Javier Milei

Javier Milei

Principali risultati dal giorno del suo insediamento, il 10 dicembre 2023

Milei si è definito un anarcocapitalista a lungo termine e un miniarchico a breve termine.

Al momento della sua elezione, l’Argentina era sull’orlo della peggiore crisi della sua storia perché si registravano squilibri peggiori rispetto alle tre precedenti crisi argentine.

L’Argentina presentava, soprattutto, un deficit gemello, ovvero un disavanzo pubblico ed un disavanzo delle partite correnti (nella bilancia dei pagamenti, le partite correnti sintetizzano la posizione debitoria o creditoria di un paese nei confronti del resto del mondo, le partite correnti sono costituite dalle transazioni che quel paese effettua per la vendita e per l’acquisto di beni e servizi) pari al 17% del PIL (con il 4% l’allarme è giallo, con l’8% la catastrofe è imminente …).

Le riserve del Banco Centrale erano negative per 12 miliardi di USD.

I debiti con gli importatori ammontavano a 50 miliardi di USD.

I dividendi da pagare ammontavano a 10 miliardi di USD.

C’erano scadenze imminenti del debito pubblico per 90 miliardi di pesos e 25 miliardi di USD.

Il passivo della Banca Centrale, rimborsabile in 1 giorno, era equivalente a 4 basi monetarie.

L’inflazione era all’1% giornaliero pari al 3.700% annuo (anche a causa del precedente governo che ha speso il 2% del pil per la campagna elettorale).

Con ogni probabilità, l’inflazione argentina, nei primi 15 giorni di dicembre, era al 7.500% annuo e al 17.000% annuo per i prezzi all’ingrosso.

Nessuno, nella storia, ha mai realizzato quello che ha già conseguito Milei in soli 12 mesi. 

Secondo la direttrice del Fondo Monetario Internazionale, dottoressa Kristalina Georgieva: “Il cambio in Argentina è tra i più impressionanti della storia” 

🔴 Milei ha presentato un DNU (decreto di necessità ed urgenza) dopo solo due giorni: 800 riforme approvate (cinque volte più di Menem) con solo il 10% dei senatori ed il 15% dei deputati alla camera. Pronte altre 3.000 riforme. Le riforme già approvate permetteranno di scalare 80 posti nella classifica delle libertà economiche dell’Heritage Foundation (nel 2024, Argentina è al 145° posto: 80 posizioni significherebbe collocarsi più avanti dell’Italia che, in costante discesa, ha l’81ma posizione; l’obiettivo di Milei è la prima posizione mondiale!).

Scalare posizioni in questa classifica è fondamentale perché i paesi più liberi sono 12 volte più ricchi dei paesi statalisti, registrano tassi di crescita doppi, hanno 25 volte meno poveri e 50 volte meno indigenti.

🔴 Spesa pubblica ridotta del 35%! Come sostenuto dalla Scuola Austriaca, “la riduzione della spesa pubblica, correttamente definita da Murray Rothbard come «depredazione governativa del prodotto privato nazionale», è una conditio sine qua non per crescere.(cit. Bernardo Ferrero, Libero 5/11/2024)

🔴 Inflazione all’ingrosso scesa dal 54% mensile a dicembre 2023, al 1,6% all’ingrosso di febbraio 2025. L’inflazione annuale è scesa dal 276,2% di gennaio 2024 al 66,0% di febbraio 2025 (fonte Indec, istituto nazionale di statistica).
Risultati ottenuti senza alcun controllo dei prezzi o della tassazione ma con l’unico modo possibile, ovvero surplus fiscale ed emissioni monetarie zero. Quando l’inflazione diminuisce o diventa negativa “è come se venisse distribuito un dividendo a tutta la popolazione. Un dividendo, però, non egualitario perché i beneficiari, essendo l’inflazione la più regressiva delle imposte, sono soprattutto i meno abbienti. (cit. Bernardo Ferrero, Libero 5/11/2024)

🔴 Ha abolito due terzi dei ministeri e, tra gli otto ministeri residui, ha istituito quello della deregolamentazione al cui vertice è stato nominato il ministro Federico Sturzenegger.

🔴 Milei ha deregolamentato il trasporto passeggeri. Qualsiasi veicolo con assicurazione e VTV (collegamento gps/wireless) può fornire servizi di trasporto urbano (per le lunghe distanze sono richiesti solo sei posti). È stato creato il Registro nazionale del trasporto passeggeri a motore (RNTAP) affinché aziende e trasportatori possano registrarsi online e gratuitamente. Una volta registrati, entro un massimo di 5 giorni lavorativi gli argentini ricevono il certificato di registrazione del vettore che consente loro di registrare i servizi da fornire.

🔴 Liberalizzazione nell’utilizzo di qualsiasi divisa per qualsiasi pagamento.

🔴 Surplus fiscale dal primo mese di gennaio 2024 (+1,10% del pil nel primo semestre 2024). Il surplus fiscale del 2024 è stato del +1,6% annuale, il dato migliore degli ultimi 16 anni (nel 2011, +0,2%).

🔴 Emissione monetaria zero (nel paese che ha realizzato 10 default) condizione necessaria per ridurre l’inflazione.

🔴 Il credito privato è aumentato del 164% dal momento delle elezioni.

🔴 Nel 2024, il primo anno di attività del governo Milei, sono stati licenziati 37.595 dipendenti pubblici. A gennaio 2025, sono stati ridotti oltre 41 mila posti di lavoro statali. Abolito il “posto pubblico ereditario“: incredibile, ma esisteva una norma che garantiva il passaggio del posto pubblico per parentela.

🔴 Legge RIGI (Regime di Incentivi per i Grandi Investimenti) che ha permesso investimenti esteri fino a 200 milioni di USD (lui avrebbe voluto senza limitazioni massime). 1,5 miliardi di dollari nei settori minerari e delle energie rinnovabili entrati a fine ottobre 2024. La misura garantisce, per trent’anni, benefici fiscali, doganali e cambiari per i progetti di investimento superiori a 200 milioni di dollari nei settori dell’energia, dell’estrazione mineraria, dell’agro industria e delle infrastrutture e tecnologia. Tra gli incentivi ci sono la riduzione dell’imposta sugli utili dal 35% al 25% ed il rimborso accelerato dell’Iva.

🔴 Indice della povertà economica sceso dal 54,8% di inizio anno al 38,9% del terzo trimestre 2024. L’indigenza è scesa dal 20,2% di inizio anno all’8,6% del terzo trimestre 2024.

🔴 Esportazioni in aumento, nel 2024, del 25,9% contro una diminuzione, su base annua, nel 2023, del 25%. L’Argentina è passata da un deficit della bilancia commerciale pari a 7,94 miliardi di dollari nel 2023 ad un record di surplus di 19 miliardi di dollari nel 2024, superando il precedente record di 16,89 miliardi di dollari del 2009.

🔴 Approvate regole chiare per garantire la libertà di manifestazione nel rispetto della libertà di circolazione, previsto risarcimento diretto dei danni – a carico dei manifestanti e degli organizzatori – causati da degenerazioni delle manifestazioni in atti vandalici e altre forme di violenza contro cose o persone

🔴 Non abolite le università pubbliche ma iniziato periodo di audit necessario a controllare e limitare i fondi.

🔴 Non ancora cancellato il finanziamento pubblico al cinema ma, aver limitato l’intervento statale al 30% della produzione ha, di fatto, ridotto fortemente il finanziamento pubblico perché il restante 70% deve essere privato.

🔴 Tagliati completamente i fondi pubblici ai giornali.

🔴 Scudo fiscale, denominato blanqueo (pronuncia blancheo), dei conti detenuti all’estero. Limite di 100.000 $ (avrebbe voluto approvare una norma senza limitazioni di importo ma non è stato possibile per insufficienti numeri in parlamento).

🔴 Notevole riduzione della criminalità: -80% i reati con zero omicidi nel mese di ottobre 2024 nella zona di Rosario (nota per il narcotraffico). Il tasso di omicidi in Argentina si è ridotto del 13% nel 2024: è il dato più basso da quando viene registrato.

Secondo l’indice SAFEST COUNTRIES (Global Peace Index: 2024), l’Argentina è il paese meno pericoloso del Sud America:

  • Argentina (47 posición global)
  • Uruguay (52 posición global)
  • Chile (64 posición global)
  • Bolivia (68 posición global)
  • Paraguay (74 posición global)
  • Perú (99 posición global)
  • Ecuador (130 posición global)
  • Brasil (131 posición global)
  • Venezuela (142 posición global)
  • Colombia (146 posición global)

Sono stati registrati in America Latina, nel 2024, i seguenti numeri di omicidi:

🔴 Il governo Milei ha individuato e revocato 1 milione di pensioni di invalidità fraudolente che comportano un risparmio della spesa pubblica tra 1,2 e 2 miliardi di dollari annui.

🔴 Il rischio paese è sceso sotto 585 punti ad inizio 2025 (2.900 al momento dell’elezione). Il rischio paese, ovvero Il rischio cui è esposto il capitale investito in bond governativi a 10 anni (legato alla possibilità che circostanze di natura politica o economica si traducano in un mancato rimborso del credito o in una svalutazione dell’investimento effettuato nel paese), è sceso ad 585 punti base (ovvero 5,85% di premio assicurativo contro il fallimento – cds, credit default swap -) da 2.900 punti al momento delle elezioni del 2023.

🔴 Moody’s ha migliorato il rating dell’Argentina a lungo termine in valuta estera e locale da Ca a Caa3. L’outlook per il paese è stato anche modificato da stabile a positivo.

Si prevede che il debito pubblico continuerà a diminuire, avvicinandosi al 50% del PIL entro il 2026.

🔴 L’Argentina guida l’adozione di criptovalute in America Latina.
Il 19% degli argentini utilizza già criptovalute, posizionando il paese come punto di riferimento nell’innovazione finanziaria nella regione (fonte El Intransigente).

🔴 il mercato di auto usate ha registrato un record positivo nel 2024: il mese di dicembre è stato il migliore mese degli ultimi trent’anni con un totale di 160.539 unità commerciali scambiate, secondo la Cámara de Comercio Automotor (CCA). È un incremento del 31,56% rispetto al 2023 quando furono venduti 122.044 veicoli.
Nel febbraio del 2025, la vendita di automobili a 0 km è aumentata del 71,3% rispetto al febbraio 2024.

🔴 Secondo i modelli macro globali di Trading Economics e le aspettative degli analisti, il rapporto debito pubblico/PIL in Argentina dovrebbe raggiungere il 79% entro la fine del 2024 (155% nel 2023). Ed il 50% nel 2025.

🔴 L’Argentina è l’unico paese che ha concesso rifugio a 6 oppositori del dittatore comunista Nicolas Maduro presso la propria ambasciata a Caracas. Inoltre, Milei è l’unico leader mondiale ad aver chiesto un mandato di cattura internazionale alla Corte Penale Internazionale con l’accusa di crimini contro l’umanità per il dittatore comunista venezuelano Nicolas Maduro accusato di migliaia di brogli elettorali, arresti arbitrari, torture indicibili e delitti di oppositori venezuelani, militari compresi. 

🔴 La Borsa di Buenos Aires ha realizzato, in ARS (Argentine Pesos) ed in Euro, eccezionali performance negli ultimi 12,18 e 24 mesi. L’investimento sulle azioni argentine è il migliore al mondo con una performance superiore al 150% nel 2024.

Il valore dei bonos argentini (i bond argentini) sono raddoppiati o pressoché triplicati, a seconda delle scadenze, dal giorno delle elezioni.

🔴 Il ministro dell’Economia Luis Caputo ha ricevuto il premio “migliore ministro dell’anno” dalla rivista LatinFinance. Javier Milei lo ha definito, più volte, “miglior ministro del mondo”.

🔴 L’Argentina è uscita dalla recessione dopo 6 mesi di crescita continua.

Le chiavi del successo di Javier Milei:

  • Forte riduzione dell’inflazione
  • Deregolamentazione dell’economia
  • Adeguamento della spesa pubblica
  • Eliminazione del deficit fiscale
  • Emissione zero

🔴 Nel mese di Novembre 2024, i salari sono aumentati del 3,8% contro l’incremento mensile dell’inflazione del 2,4% e l’incremento dei prezzi dei generi alimentari del 1,1%.
Da aprile 2024, i salari sono aumentati più dell’inflazione, ogni mese. (fonte Ministero Economia).

🔴 Molti istituti di ricerca internazionali, tra i quali l’economista argentino Ricardo Arriazu, prevedono, per l’Argentina, la migliore crescita del Sud America per il 2025 (crescita del pil prevista, superiore al +5%) con aumento dell’occupazione del 3% che corrisponde a circa 500 mila nuovi posti di lavoro.

Gli analisti di JP Morgan stimano che il PIL dell’Argentina di Milei stia già crescendo al ritmo dell’8,50% annuo.

Nel terzo trimestre 2024 l’economia è cresciuta del 3,9% trimestrale, cioè oltre il 16% annualizzato.

🔴 I prestiti privati in dollari sono aumentati a 8,4 miliardi di dollari ad ottobre 2024 contro un livello inferiore ai 3,5 miliardi di dollari al momento delle elezioni di Milei.

🔴 Dall’abrogazione della legge sugli affitti l’offerta è aumentata del 189,77% e il calo dei prezzi è stato del 38,6%.

🔴 Il governo argentino, ha creato un sito web nel quale i cittadini possono segnalare tutti i disservizi della pubblica amministrazione e, soprattutto, gli ostacoli burocratici alle loro attività.

🔴 Le riserve internazionali del Banco Centrale hanno superato i 30 miliardi di dollari, un nuovo record dell’amministrazione Luis Caputo e Santiago Bausili.

🔴 Il 23 dicembre 2024, poche ore prima di festeggiare il Natale 2024, Javier Milei ha celebrato l’eliminazione della tassa PAIS, formalmente chiamata Tassa per un’Argentina Inclusiva e Solidale (PAIS). Questa tassa è stata implementata nel 2019, per un periodo di cinque anni fiscali, ed il governo nazionale non la prorogherà. L’aliquota di questa imposta, applicata su tutte le importazioni di merci, era il 17,5% fino all’estate 2024 quando è stata ridotta al 7,5%.
Curva di Laffer in funzione in Argentina: nonostante la riduzione delle tasse, le entrate fiscali sono aumentate. Secondo i dati dell’ARCA, le entrate tributarie hanno raggiunto i 13,5 trilioni di pesos argentini a febbraio, con un incremento reale dell’11% rispetto all’anno precedente. Questo è stato possibile grazie a un forte aumento delle entrate da imposte come l’IVA (+6,7%) e l’imposta sui redditi (+43%). Fonte Istituto Liberale

🔴 L’Afip (Administracion Federal de Ingresos Publicos, l’Argenzia delle Entrate argentina) è stata sostituita dall’ARCA, un’organizzazione più semplice e non più dedita alla persecuzione dei contribuenti. Le posizioni dirigenziali sono state ridotte del 45%, le posizioni impiegatizie sono state ridotte del 31%, 3.155 dipendenti pubblici licenziati e tutti gli stipendi ridotti compreso quello del dirigente apicale dell’agenzia.

🔴 Sono state liberalizzate le contribuzioni pensionistiche dei lavoratori: questa riforma deve ancora essere completamente implementata e avrà un notevole impatto socio economicoSono state liberalizzate le contribuzioni pensionistiche dei lavoratori: questa riforma deve ancora essere completamente implementata e avrà un notevole impatto socio economico

🔴 L’85% dei giovani ha dichiarato di apprezzare Milei.

Le elezioni del prossimo autunno (2025), le elezioni di metà mandato, sono molto attese perché potrebbero consentire di aumentare notevolmente il numero di parlamentari e permettere, dunque, un’ulteriore spinta alle riforme. Attualmente Javier Milei gode di un elevato consenso, tra i più elevati in assoluto tra i presidenti ed i capi di governo di tutto il mondo, superiore al 62%

Condividi